Sezione colore

Alcune postazioni suggestive spiegano come il colore sia il risultato di una serie di comparazioni e rielaborazioni che il nostro sistema percettivo opera a cominciare dall'occhio fino alle aree visive del nostro cervello. Da Monet a Picasso, da Signac a Warhol per scoprire i contrasti cromatici, la pittura ottica e la costanza dei colori.
I Puntinisti utilizzano brevi pennellate di pigmento puro lasciando all'occhio e al cervello il compito di combinarli.
Le differenze di luminosità sono molto importanti nella percezione della realtà, come risulta evidente nelle opere del periodo blu di Picasso.